Oltre il capitale | Oltre il capitale #9
3200
page-template-default,page,page-id-3200,bridge-core-1.0.4,cookies-not-set,qode-social-login-2.0.1,qode-membership-navigation-over-title,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.0.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Oltre il capitale #9


Per sfogliare il numero 9 (in formato PDF)

 

Registrati oppure se già registrato Accedi

EDITORIALE

Governo di destra, guerra, inflazione. Da dove ripartire?

Claudio Grassi

EUROPA

Lo stato dell’Unione

Pasqualina Napoletano

INTERVISTE

Per la Pace è necessaria una iniziativa europea

Intervista a Oskar Lafontaine

Come può rinascere la sinistra?

Intervista a Fausto Bertinotti

EUROPA

PD. Un partito da rifare? Le ragioni di una crisi

Antonio Floridia

L’astensionismo, il vero vincitore delle elezioni
del 25 settembre

Alfonso Gianni

VOCI DA DALL’OPPOSIZIONE

PD. Un partito da rifare? Le ragioni di una crisi

Antonio Floridia

La disfatta del 25 settembre

Arturo Scotto

Il rilancio del Movimento 5 Stelle

Alessandra Todde

Coordinamento 2050: Sinistra è chi sinistra fa

Stefano Fassina

Il dovere di ricominciare

Simone Bartoli

La CGIL nell’opposizione sociale 
al governo Meloni

Maurizio Brotini

Ricostruire una rappresentanza politica
dei settori popolari della società

Marta Collot

LA RESTAURAZIONE

Smontiamo le argomentazioni in difesa dell’autonomia differenziata

Sandro Fucito intervista Marco Esposito

L’inverno più duro

Monica Di Sisto

L’ergastolo e i rave. Lo “stato penale” della destra

Susanna Ronconi

Le preoccupazioni per l’abolizione 
del reddito di cittadinanza

Vittorio Lannutti

Politica economica e industriale: sfida di struttura

Roberto Romano

A cent’anni dalla marcia su Roma

Giovanni Scirocco

INTERNAZIONALE

Dove va il Brasile

José Reinaldo Carvalho

Israele-Palestina 2022: Né pace, né giustizia

Domenico Gallo

Iran: la lotta di un popolo che è lotta di emancipazione globale

Valeria Carnevali e Valeria Tizzoni intervistano Anahita H. Dowlatabadi

Israele, elezioni e governo di estrema destra

Bassam Saleh

20° congresso del PCC: alcuni punti chiave

Francesco Maringiò

DOSSIER AUTODETERMINAZIONE

Un’incredibile tossicità: Meloni e la politica del sesso

Bianca Pomeranzi

Diritti civili e lotta alle gabbie identitarie

Intervista a Alessandra Maiorino

Lo stato di salute dei diritti in Italia, oggi ancora privilegi

Marilena Grassadonia

Modello Marche: l’onda nera sui corpi delle donne

Serena Cavalletti

LIBRI

Gli assi portanti per rilanciare la Sinistra

Recensione a cura di Vladimiro Giacché

Come hanno mortificato la scuola pubblica passo dopo passo

Recensione a cura di Maria Gloria Calì