Oltre il capitale #5
Home > Oltre il capitale #5
Per sfogliare il numero 5 (in formato PDF)
Registrati oppure se già registrato Accedi
LA SINISTRA EUROPEA NELLA PANDEMIA
Heinz Bierbaum
L’ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO,
SFIDA ALLA GLOBALIZZAZIONE NEOLIBERISTA
Fausto Bertinotti
LE RIFORME ISTITUZIONALI SBAGLIATE,
O COME CREARE UN PAESE DI DISEGUALI
Massimo Villone
PER UNA MATRICE FEMMINISTA
NEL CUORE DELL’ARTE POLITICA
Stefania Tarantino
LA SINISTRA E LA SFIDA PER L’EUROPA
Arturo Scotto
SINISTRA ED ECOLOGIA:
UN RAPPORTO DIFFICILE NON ANCORA RISOLTO
Alfonso Gianni
LA SINISTRA AI TEMPI DELLA PANDEMIA
Elly Schlein
IL MEZZOGIORNO, UNA QUESTIONE DELLA SINISTRA
Raffaele Cimmino
LEGGI ELETTORALI E DEMOCRAZIA
Antonio Floridia
PER LA SINISTRA UN PROGETTO
DI RIFORMISMO RIVOLUZIONARIO
Roberto Romano
CONTRO IL MITO DELLA NEUTRALITÀ
DELLA POLITICA MONETARIA
Anna Maria Variato
LO STRANO RITORNO DEL PARTITO POLITICO
Paolo Gerbaudo
IL TRAMONTO DEI 5 STELLE
Aldo Giannuli
POPULISMO, UN’OPZIONE ANCHE PER LA SINISTRA
Tommaso Nencioni
LA PATRIMONIALE:
UNA SCELTA IMPROCRASTINABILE
Giovanni Paglia
LA SFIDA DEL LAVORO PER LA LIBERTÀ
E LA TRASFORMAZIONE SOCIALE
Maurizio Brotini
RECOVERY PLAN, UN’OCCASIONE
PER LA RICONVERSIONE ECOLOGICA DELL’ECONOMIA
Mario Noera
DAL TELELAVORO ALLO SMART WORKING
Domenico De Masi
LO SHOCK PANDEMICO CONTRO I DIRITTI
Sergio Segio
IL PRIMO ITALIANO VACCINATO CON SPUTNIK-V,
IL VACCINO RUSSO CONTRO IL COVID-19
Vincenzo Trani
DOPO UN ANNO DI PANDEMIA:
OSTAGGI DI BIG-PHARMA?
Ernesto Burgio
IL PCI: NON FU UN ERRORE FONDARLO,
MA SCIOGLIERLO
Bruno Casati
LA SFIDA DELLA SINISTRA LATINOAMERICANA
Alessandra Riccio
ELEZIONI REGIONALI “PANDEMICHE”,
ANCHE A SINISTRA
Sandro Fucito