Oltre il capitale | Oltre il capitale #2
629
page-template-default,page,page-id-629,bridge-core-1.0.4,cookies-not-set,qode-social-login-2.0.1,qode-membership-navigation-over-title,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.0.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Oltre il capitale #2


Per sfogliare il numero 2 (in formato PDF)

 

Registrati oppure se già registrato Accedi

CLIMA, CAPITALISMO E ECOSOCIALISMO

M.Agostinelli

Speciale lavoro

Non di solo lavoro.
Per il reddito di base
e l’integrazione sociale

G. Allegri

La riduzione dell’orario di lavoro:
una lotta lunga un secolo

S. Fana

Riduzione del tempo di lavoro

N. Fratoianni

Uno tsunami sull’automotive

M. De Palma

La classe operaia è tramontata?

M. G. Meriggi

L’automazione digitale:
come liberarsi da un’impostura

R. Ciccarelli

Milano che declina crescendo

B. Casati

Il lavoro rende liberi, e poveri

S. Segio

Ambiente e salute
nelle autorizzazioni ambientali

G.Assennato

L’alternanza scuola-lavoro

A. Sasso

Diritti e tutele per i “rider”:
dalle Regioni segnali positivi

M. Grimaldi

Salute e sicurezza in tempi
di autonomia differenziata

O. Rosati

Il lavoro autonomo,
precario e a partita iva

C. D. Matteucci

La Testimonianza

Le lunghe radici di un tramonto

G. M. Cazzaniga

La Recensione

Lo sciopero delle donne: lavoro,
trasformazioni del capitale, lotte

I. Aguiari