Oltre il Capitale #0
Home > Oltre il Capitale #0
Per sfogliare il numero zero (in formato PDF)
Registrati oppure se già registrato Accedi
la Redazione
SPECIALE EUROPA
Ha ancora senso dire “un’altra Europa è possibile”?
L. Castellina
Attraversare il guado. Le contraddizioni dell’Europa di oggi e le speranze di domani
S. Cofferati
Costruire un nuovo progetto a partire dalle domande dei movimenti
Intervista a P. Le Hyaric, G. Marasà
Prospettive europee viste dalla Germania
H. Bierbaum
La posta in gioco è l’alternativa
alla forbice neoliberismo-sovranismo
A. Gianni
L’Europa e la crisi
E. Deiana
Riscoprire il sentimento positivo
di Patria e Nazione per cambiare
l’Italia e l’Europa
S. Fassina
Una Conferenza europea sul debito,
uno snodo per il fronte progressista
L. Stoukogeorgos
La partita a scacchi di Corbyn nella
roulette russa della Brexit
A. Pisauro
L’Europa come area di speranza
L. Camprubí
Portogallo, un Sud diverso
L. Fazenda
Marzo 1999: le prime bombe sulla Serbia. L’Europa colpita al cuore
G. Petrilli
Europeismo vs sovranismo. La debole ricetta contro le destre
R. Cimmino
Il contributo
Andare “oltre il capitale”
A. Valentini
L’attualità
Abbiamo una nave
E. Palazzotto
La testimonianza
L’Europa che vorrei. La città che vorrei
A. Bundu
Il dossier
La grande truffa occidentale sul Venezuela
“Io, ex vicesegretario dell’Onu vi spiego
il grande imbroglio della crisi in Venezuela,
tra Wall Street e petrolio”
P. Arlacchi
Sintesi dell’ufficio dell’Alto commissario
delle Nazioni Unite per i diritti umani
sulla situazione in Venezuela (30 agosto 2018)
Il documento
Risoluzione del Comitato Centrale di Syriza
per le elezioni europee